Le sigillature

Nei giovani (dai 6 anni in poi) quando vengono individuati dei solchi particolarmente profondi e difficili da pulire, è possibile proteggerli con “le sigillature” ovvero una resina fluida che, dopo aver pulito e trattato opportunamente le superfici occlusali, va a riempire gli spazi più profondi dei solchi evitando, in queste zone, la formazione delle frequenti carie occlusali.
 
Va ricordato che la sigillatura avviene solo nelle zone occlusali del dente, pertanto un dente sigillato, se trascurato, può comunque andare incontro a carie delle altre zone non protette (interprossimali e cervicali).
 
La sigillatura è un’arma in più per combattere la formazione di carie nelle zone più frequenti, ma non né impedisce totalmente la formazione in altre zone.