La precisione dei restauri è il fattore che più di ogni altro condiziona il risultato e la durata dei manufatti stessi. L’ingrandimento attraverso il microscopio operatorio è l’elemento essenziale per poter eseguire determinate operazioni altrimenti impossibili. A livello endodontico consente di recuperare elementi gravemente compromessi, di rimuovere calcificazioni, strumenti fratturati, di riparare perforazioni e/o riassorbimenti. A livello conservativo e protesico consente di controllare i margini di chiusura e l’omogeneità delle superfici in modo esasperato. A livello chirurgico consente il reperimento di rime di frattura e peculiarità anatomiche che altrimenti passerebbero inosservate alterando diagnosi e terapia.